Quando inizi a sentirti stanco della solita monotonia, quello che ti ci vorrebbe è proprio un fine settimana di fuga, scoperta e bellezza…
Una breve parentesi che ti faccia ritrovare le cose belle della vita; qualcosa come offerte per un weekend che ti permettano di evadere dalla solita routine e scoprire Vicenza, una città che non vede l’ora di accoglierti.
L’Hotel Alfa Fiera ha ideato per te pacchetti per un week end in Veneto a tariffe speciali, per darti la possibilità di vivere tutto questo!
Speciale Weekend a Vicenza
2 GIORNI TRA ARTE, RELAX E BELLEZZA
10% di sconto
sulla tariffa
BB a partire da 49 €
44 €
a persona al giorno
Cancellazione gratuita da 7 giorni fino al giorno prima dell’arrivo, in base al periodo.
Disponibili altri tipi di sistemazione, trova quella che più fa per te e prenota il tuo weekend!

Visitare Vicenza, non solo un viaggio di lavoro
Nel cuore del Veneto, è riduttivo considerare Vicenza solo una città business o per i suoi eventi alla fiera. È infatti perfetta per ritagliarsi anche solo un weekend e una parentesi di piacere visti i tanti spunti sulle cose da fare nella città.
Per esempio, ecco delle idee su cosa vedere a Vicenza in 2 giorni:
Un vero e proprio salotto della città, dove i vicentini amano trovarsi vicino alla Basilica palladiana dalle bianche logge.
Primo esempio al mondo di teatro coperto in legno. Si svolgono concerti e rappresentazioni teatrali dalla primavera all’autunno.
Le sue logge classiche sono una grande bellezza, ma entrando, ti si apriranno grandi tesori di Memling, Montagna, Veronese, Tiepolo, Sansovino.
Estremo fascino per un luogo che custodisce relique sacre e numerose opere artistiche come le tele del Montagna e del Maganza.
Sono davvero numerosi i siti Patrimonio UNESCO nel territorio vicentino di Andrea Palladio: 23 palazzi cittadini e 24 ville.

Gusto, sport e bellezza: un weekend nei dintorni
La posizione comoda dell’Hotel Alfa Fiera, vicino all’uscita della tangenziale e dell’autostrada, ti permetterà di muoverti anche per itinerari fuori dal centro cittadino, alla scoperta dei dintorni avvolti da una straordinaria bellezza.
Abitazioni che i nobili chiesero al Palladio in campagna, per rappresentare la potenza e lo sfarzo di ogni loro casata. In alcune ci lavorò, impreziosendo gli interni con affreschi, anche Gianbattista Tiepolo.
N.B.: Da non perdere: "La Rotonda" - Villa Capra Valmarana, Villa Godi Malinverni, Villa Pisani Ferri, Villa Valmarana Bressan, Villa Da Porto Pedrotti e Villa Gazzotti Curti. Con affreschi: Villa Loschi Metterle, Villa Cordellina e Villa Valmarana ai Nani.
Celebre per la Partita a Scacchi che si trova in Piazza Castello, Marostica si trova tra antiche mura che collegano i castelli superiore e inferiore.
N.B.: La Partita si tiene ogni secondo weekend di settembre degli anni pari, ed è giocata da personaggi viventi.
Conosciuta per l’enogastronomia, tra cui la famosa grappa, Bassano del Grappa merita una visita anche per un’altra meraviglia del Palladio: il bellissimo Ponte degli Alpini.

E non solo: nel fine settimana ti aspetta tanto altro
Queste citate sono solo alcune delle cose che questa città del Veneto può proporti; si potrebbe continuare a parlare del vino con le zone più conosciute come i Colli Berici, la zona di Gambellara e Breganze e delle numerose soste enogastronomiche che ti aspettano.
Potremmo raccontarti dei luoghi che sono perfetti per fare sport come giri in bicicletta, discese in rafting o canoa sul fiume Brenta, il trekking e sport invernali sull’Altopiano di Asiago.
E per finire, per un week end perfetto che si rispetti, qui potrai trovare anche il momento del riposo e del benessere, grazie alle Terme di Recoaro.
Non perdere la possibilità di viverti una parentesi di due giorni in Veneto grazie a questi pacchetti speciali; l’Hotel Alfa Fiera è la scelta ideale dove dormire a Vicenza nel fine settimana.